Condizioni generali del servizio
1. Definizioni
- Il presente Contratto viene stipulato tra Sellky di Pierpaolo Cimino (Partita IVA 01509110621), titolare di www.sellky.com, da ora in avanti denominata "Sellky", e l'Utente sottoscrittore del presente Contratto, di seguito denominato semplicemente "Cliente".
- Con l’espressione “contratto di vendita on line”, s’intende il contratto di compravendita relativo ai servizi prestati da Sellky, sia tramite tecniche di comunicazione a distanza sia senza l’ausilio di queste, stipulato tra Sellky stesso e il Cliente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato da Sellky.
- Con l’espressione “tecniche di comunicazione a distanza” si intende qualunque mezzo che, senza la presenza fisica e simultanea del titolare di Sellky e del consumatore, possa impiegarsi per la conclusione del contratto tra le dette parti.
- Con l’espressione “servizio” si intende l’impegno a svolgere una qualsiasi prestazione in favore e/o per conto del Cliente e che non si traduca nell’acquisto, fornitura o realizzazione di beni materiali allo stesso. La fornitura di eventuali beni strumentali alla prestazione del servizio stesso non ne modifica la natura, ai fini del presente contratto.
2. Oggetto del contratto
- Con il presente contratto, rispettivamente, Sellky vende e il Cliente acquista a distanza tramite strumenti telematici i servizi indicati e offerti in vendita sul sito www.sellky.com.
- I servizi di cui al punto precedente sono illustrati nella pagina web www.sellky.com.
3. Definizioni
- Il contratto tra Sellky e il Cliente si conclude esclusivamente mediante l’accesso del Cliente all’indirizzo https://sellky.com, ove, seguendo le procedure indicate, il Cliente arriverà a formalizzare la proposta per l’acquisto dei servizi di cui al primo punto del precedente articolo.
4. Conclusione ed efficacia del contratto
- Il contratto di acquisto si conclude mediante l’esatta compilazione del modulo di richiesta ed il consenso all’acquisto manifestato tramite l’adesione inviata on line, ovvero con la compilazione del form all’indirizzo Sellky e il successivo invio del form stesso.
- Nel momento in cui Sellky riceve dal Cliente l’ordinazione provvede all’invio di una e-mail di conferma oppure alla visualizzazione di una pagina web di conferma e riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale siano anche riportati gli estremi dell’ordinante e il prezzo del servizio acquistato.
- Il contratto non si considera efficace fra le parti in difetto di quanto indicato al punto precedente.
5. Modalità di pagamento e rimborso
- Ogni pagamento da parte del Cliente potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati al momento dell'acquisto del servizio.
- Ogni eventuale rimborso al Cliente verrà accreditato mediante una delle modalità proposte da Sellky e scelta dal Cliente, in modo tempestivo e, in caso di esercizio del diritto di recesso, così come disciplinato dalla clausola 13 del presente contratto, al massimo entro 30 giorni dalla data in cui Sellky è venuto a conoscenza del recesso stesso.
- Tutte le comunicazioni relative ai pagamenti avvengono su una apposita linea protetta da sistema di cifratura. Sellky garantisce la memorizzazione di queste informazioni con un ulteriore livello di cifratura di sicurezza e in ossequio a quanto previsto dalla vigente disciplina in materia di tutela dei dati personali.
6. Tempi e modalità di esecuzione
- Il Sellky provvederà a prestare il servizio al Cliente, con le modalità indicate sul sito web al momento dell’offerta dello stesso, così come confermate nella e-mail di cui al punto 4, ovvero immediatamente dopo la ricezione del pagamento.
- La prestazione del servizio avrà inizio immediatamente dopo la ricezione del pagamento. Nel caso in cui Sellky non sia in grado di prestare il servizio nemmeno entro 30 giorni ne verrà dato tempestivo avviso tramite e-mail al Cliente, con l’indicazione di quando Sellky prevede di poter dare inizio alla prestazione o le ragioni che rendono la prestazione stessa definitivamente impossibile. Qualora il Cliente non intenda accettare il nuovo termine o la prestazione sia divenuta impossibile, potrà chiedere il rimborso secondo i modi e i termini di cui al precedente punto 5.
- Il contratto, sia che si riferisca al servizio gratuito "Sellky Free" o a uno di quelli a pagamento "Sellky Plus" avrà la durata di 1 anno (365 giorni) a partire dalla ricezione del pagamento e sarà automaticamente rinnovato ogni 365 (trecentosessantacinque) giorni senza costi aggiuntivi. Ciascuna delle parti potrà recedere dal contratto in qualsiasi momento senza obbligo di fornire motivazioni, previo preavviso da darsi, via email o per iscritto, almeno 30 (trenta) giorni prima. Si applicano, in tal caso, le disposizioni previste per l’ipotesi del recesso di cui al punto 13 per i rimborsi.
7. Prezzi
- L’offerta dei servizi proposti e illustrati all’interno del sito web www.sellky.com, con i relativi prezzi, e le presenti condizioni generali di contratto costituiscono a ogni effetto offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c.
- I prezzi dei servizi, di cui al punto precedente, sono comprensivi di IVA e di ogni eventuale altra imposta. Gli eventuali costi di utilizzazione delle tecniche di comunicazione a distanza impiegate per la prestazione del servizio, che siano sottoposte a tariffa diversa e/o superiore a quelle ordinariamente praticate per le medesime attività, se non ricompresi nel prezzo di acquisto sono indicati e calcolati nella procedura di acquisto prima dell’inoltro dell’ordine da parte del Cliente e altresì contenuti nella pagina web di riepilogo dell’ordine effettuato.
- I prezzi indicati in corrispondenza di ciascuno dei servizi offerti al pubblico hanno validità fino al successivo aggiornamento da parte di Sellky.
- Sellky può in qualsiasi momento, e senza alcuna necessità di preavviso, modificare i prezzi dei propri servizi e/o rendere a pagamento servizi che fino a quel momento erano offerti a pagamento. Le modifiche dei prezzi riguarderanno solo i nuovi contratti e al Cliente non sarà richiesto di compensare la differenza di prezzo dei contratti in essere.
8. Disponibilità del servizio
- Sellky assicura tramite il sistema telematico utilizzato l’elaborazione ed evasione degli ordini senza ritardo. A tale scopo indica in tempo reale, sulla propria pagina web, ove necessario e/o possibile, i tempi e le modalità di fornitura del servizio.
- Qualora la richiesta di prestazione del servizio dovesse superare le effettive capacità/possibilità dei sistemi offerti da Sellky, questi, tramite e-mail, renderà noto al Cliente se il servizio sia sospeso, divenuto definitivamente non disponibile, ovvero quali siano i tempi di attesa per ottenere la prestazione del servizio stesso, chiedendo se intende confermare l’ordine o meno.
- Il sistema informatico di Sellky conferma nel più breve tempo possibile l’avvenuta registrazione dell’ordine inoltrando all’utente una conferma per e-mail, ai sensi del punto 4.
- Il servizio offerto su Sellky potrà essere sospeso, interrotto o modificato in qualsiasi momento. Sellky si riserva il diritto di aggiungere pubblicità alle pagine del sito web e a quelle relative ai contenuti creati dall'utente, senza alcun obbligo di remunerazione nei confronti dell'utente stesso. I contenuti di Sellky, inclusi i contenuti generati dagli utenti, potranno subire modifiche, alterazioni, eliminazioni ed integrazioni di qualsiasi tipo (a mero titolo esemplificativo, l'aggiunta e la rimozione di parametri GET dagli URL accorciati, anche a fini commerciali o di tracciamento, come il cosiddetto HTTP referer), senza alcun obbligo di preavviso.
- Il servizio offerto su Sellky è al momento fruibile solo ed esclusivamente in Italia. Pertanto, l'acquisto di un prodotto messo in vendita tramite Sellky non sarà consentito al di fuori del territorio Italiano. Tentativi di acquisto al di fuori del territorio Italiano saranno bloccati automaticamente.
9. Limitazioni di responsabilità
- "Sellky Free" è un servizio fornito all'utente a titolo gratuito, così com'è, senza alcun tipo di garanzia espressa o implicita. Sellky declina qualsiasi tipo di responsabilità derivanti dall'uso di questo servizio, inclusi perdite di denaro o mancati guadagni.
- Sellky non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a sopravvenuta causa di forza maggiore, nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto ovvero si venga a trovare nella condizione di non poter prestare il servizio in tutto o in parte come promesso.
- Sellky non potrà ritenersi responsabile verso il Cliente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di suoi sub-fornitori.
- Sellky non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dal Cliente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili (come ad esempio downtime del server o altri problemi tecnici e non di altra natura).
- Sellky declina ogni responsabilità verso i propri Clienti e verso terzi per ritardi, cattivo funzionamento, sospensione e/o interruzione nell'erogazione dei servizi a qualsiasi causa imputabili. Sellky ricorda al Cliente che sono sempre possibili interruzioni tecniche dei servizi dovute a guasti e malfunzionamenti delle macchine e dei software, siano essi di proprietà di Sellky che dei suoi fornitori. La natura stessa dei servizi Internet non consente di dare alcuna garanzia sulla raggiungibilità del sito web. Pertanto, nessun risarcimento danni potrà essere richiesto a Sellky per tutti gli eventuali danni diretti e/o indiretti causati dall'utilizzazione o dalla mancata utilizzazione dei servizi.
- Sellky non può essere ritenuta in alcun modo responsabile per illeciti penali, civili ed amministrativi commessi dal Cliente attraverso l'uso improprio del servizio sottoscritto. Il Cliente riconosce ed accetta di essere l'unico ed esclusivo responsabile dell'uso del servizio sottoscritto e di tutti i file e i contenuti presenti nel proprio account, e pertanto solleva Sellky da qualsiasi responsabilità civile e penale per l'uso illegale dei servizi utilizzati dal Cliente e dai suoi utenti. Il Cliente si obbliga a manlevare e tenere indenne Sellky da tutte le perdite, danni, responsabilità, costi, oneri e spese, di qualunque genere, ivi comprese le eventuali spese legali, che dovessero essere subite o sostenute da Sellky quale conseguenza di qualsiasi inadempimento da parte del Cliente agli obblighi assunti con l'accettazione del presente Contratto, anche in ipotesi di risarcimento danni pretesi da terzi a qualunque titolo.
- Sellky non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito e altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei servizi acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base alla ordinaria diligenza
10. Garanzie e modalità di assistenza
- Sellky risponde, al di fuori di quanto previsto dal precedente punto 9, unicamente della interruzione, sospensione o non conformità del servizio prestato rispetto alle caratteristiche illustrate al momento della proposta sul sito web www.sellky.com.
- Ai fini di quanto previsto nei successivi numeri punti, il Cliente è tenuto a denunciare a Sellky l’interruzione, la sospensione o il difetto di conformità entro il termine di 14 giorni dalla data in cui l’evento è stato conosciuto dal Cliente. La denuncia non è necessaria se Sellky ha riconosciuto l’esistenza del problema. Il Cliente conserva, in ogni caso, il diritto di chiedere la risoluzione del contratto e di agire per il risarcimento degli eventuali danni subiti, purché abbia denunciato il vizio entro i termini di legge.
- Qualora la sospensione, interruzione o non conformità del servizio prestato sussista, il Cliente potrà chiedere, alternativamente e senza spese, alle condizioni di seguito indicate, il ripristino del servizio acquistato o la prestazione di servizio equivalente, una riduzione del prezzo di acquisto o la risoluzione del presente contratto, a meno che la richiesta non risulti oggettivamente impossibile da soddisfare ovvero risulti per Sellky eccessivamente onerosa in rapporto al valore del servizio prestato.
- La richiesta dovrà essere fatta pervenire in forma scritta, a mezzo Raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite posta elettronica certificata, a Sellky, il quale indicherà la propria disponibilità a dar corso alla richiesta, ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo, entro 7 giorni lavorativi dal ricevimento. Nella stessa comunicazione, ove Sellky abbia accettato la richiesta del Cliente, dovrà indicare le modalità e i tempi di ripristino del servizio o di attivazione del servizio equivalente ovvero la riduzione di prezzo praticata.
- Qualora il ripristino del servizio o la sua sostituzione con altro equivalente siano impossibili o eccessivamente onerose, ovvero Sellky non abbia provveduto al ripristino o alla sostituzione del servizio con altro equivalente entro il termine di cui al punto precedente o, infine, la sostituzione precedentemente effettuata abbia arrecato notevoli inconvenienti al Cliente, questi potrà chiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo oppure, sussistendone tutti i presupposti di legge, la risoluzione del contratto. Il Cliente dovrà in tal caso far pervenire la propria richiesta a Sellky, il quale indicherà la propria disponibilità a dar corso alla stessa, ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo, entro 7 giorni lavorativi dal ricevimento.
- Nella stessa comunicazione, ove Sellky abbia accettato la richiesta del Cliente, dovrà indicare la riduzione del prezzo proposta o le modalità previste per il rimborso del prezzo del servizio. Sarà in tali casi onere del Cliente indicare le modalità per il riaccredito delle somme precedentemente pagate a Sellky.
11. Obblighi del Cliente
- Il Cliente si impegna a pagare il prezzo del servizio acquistato nei tempi e modi indicati dal contratto e a comunicare a Sellky tutti i dati necessari a rendere possibile la corretta prestazione del servizio.
- Il Cliente si impegna a non utilizzare i servizi messi a disposizione da Sellky per la diffusione di materiale lesivo dei diritti di terzi o coperto da diritto d'autore, marchio di fabbrica, brevetto o altro diritto legale di terzi, salvo esplicito consenso scritto del titolare di tale diritto.
- Il Cliente si impegna a non utilizzare i servizi di Sellky contro la morale e l'ordine pubblico.
- Il Cliente si impegna a non utilizzare i servizi di Sellky per divulgare contenuti offensivi, violenti, illegali, pedofilia, razzismo, fanatismo, discriminazione religiosa e sessuale, ecc.
- Il Cliente si impegna a non pubblicare contenuti pornografici o contenuti che linkino a siti hardcore.
- Il Cliente si impegna a non danneggiare l'integrità delle risorse di Sellky.
- Il Cliente si impegna a non offrire informazioni al pubblico nocive dell'immagine di Sellky tramite i servizi messi a disposizione.
- Il Cliente si impegna a farsi carico della protezione dei dati personali di accesso ai servizi di Sellky. Il Cliente riconosce di essere il solo ed esclusivo responsabile degli atti compiuti tramite i propri dati personali di accesso e si impegna a mantenerne la segretezza e a custodirli con la dovuta cura e diligenza e a non cederli a terzi. In caso di violazione di uno o più dei suddetti obblighi, Sellky avrà il diritto di cancellare l'eventuale materiale non consentito immesso e di sospendere immediatamente e senza alcun preavviso il servizio, riservandosi inoltre il diritto di risolvere il contratto e di trattenere ed incassare le somme pagate dal Cliente a titolo di penale salvo il risarcimento del maggior danno. Le violazioni della legge verranno segnalate alle autorità competenti.
- Il Cliente si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, a provvedere alla stampa e alla conservazione del presente contratto.
- In nessun caso il Cliente potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi nel pagamento qualora dimostri di aver eseguito il pagamento stesso nei tempi e modi indicati da Sellky.
- Le informazioni contenute in questo contratto sono state, peraltro, già visionate e accettate dal Cliente, che ne dà atto, in quanto questo passaggio viene reso obbligatorio prima della conferma di acquisto.
12. Obblighi di Sellky
- Fatto salvo quanto specificamente previsto a carico d di Sellky nei precedenti punti, da intendersi qui espressamente richiamati, lo stesso si impegna a prestare il servizio con la massima diligenza, buona fede e correttezza.
13. Diritto di recesso
- Il Cliente ha in ogni caso il diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni lavorativi, decorrente dal giorno della conclusione del presente contratto.
- Il Cliente ha facoltà di recedere dal presente Contratto con comunicazione inviata a Sellky tramite email. Al ricevimento della suddetta comunicazione di recesso, Sellky provvederà a cessare tutti i servizi offerti.
- Il Cliente non ha in alcun caso diritto a ricevere il rimborso del prezzo pagato una volta che l'ordine si è concluso.
- Sellky ha facoltà di recedere dal presente Contratto in qualsiasi momento e senza obbligo di motivazione con preavviso di 10 giorni inviato tramite email. Trascorso il suddetto periodo di preavviso, Sellky potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio. Nel caso la risoluzione da parte di Sellky dovesse avvenire prima della naturale scadenza del contratto (365 giorni), Sellky provvederà a restituire al Cliente il rateo del prezzo del servizio corrispondente ai giorni non utilizzati fino a scadenza naturale del Contratto, restando escluso ogni e qualsiasi altro rimborso o indennizzo o responsabilità di Sellky per il mancato utilizzo del servizio da parte del Cliente nel periodo residuo.
14. Cause di risoluzione
- Le obbligazioni di cui al punto 11.1, assunte dal Cliente, nonché la garanzia del buon fine del pagamento che il Cliente effettua con i mezzi di cui al punto 5, e altresì l’esatto adempimento degli obblighi assunti da Sellky al punto 6, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso l’inadempimento di una soltanto di dette obbligazioni, ove non determinata da caso fortuito o forza maggiore, comporterà la risoluzione di diritto del contratto ex art.1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale.
15. Tutela della riservatezza e trattamento dei dati del Cliente
- I dati anagrafici richiesti al Cliente per l'esecuzione del presente Contratto sono utilizzati da Sellky ai soli fini amministrativi oltre che per adempiere agli obblighi di legge. Tutti i dati del Cliente sono trattati nel rispetto della vigente normativa sulla privacy. Il Cliente esprime pertanto il consenso al trattamento dei propri dati personali, ai sensi dell'articolo 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196. Per maggiori dettagli si prega di far riferimento all'informativa sulla privacy.
- Quando il Cliente utilizza i servizi di Sellky, fornisce file, contenuti ed altro. Tali file sono di proprietà del Cliente. I presenti Termini non concedono a Sellky nessun diritto sui file del Cliente, ad eccezione dei diritti limitati che consentono di offrire il servizio. Per garantire l'integrità del sistema e l'ottemperanza dei presenti Termini potrebbe essere richiesto l'accesso, l'archiviazione e la scansione dei suddetti file da parte del nostro sistema. Il Cliente concede il permesso di eseguire tali operazioni.
16. Modalità di archiviazione del contratto
- Ai sensi dell’art. 12 del d.lgs. 70/2003, Sellky informa il Cliente che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale sul server secondo criteri di riservatezza e sicurezza.
17. Comunicazioni e reclami
- Le comunicazioni scritte dirette a Sellky e gli eventuali reclami saranno ritenuti validi unicamente ove inviati tramite e-mail al seguente indirizzo info@sellky.com.
18. Composizione delle controversie
- Tutte le controversie nascenti dal presente contratto saranno devolute a un tentativo di conciliazione presso l’Organismo di mediazione della Camera di Commercio di Benevento e risolte secondo il Regolamento dalla stessa adottato.
19. Cedibilità
- Il presente contratto non è cedibile se non con l’espresso, preventivo consenso scritto della parte ceduta. La cessione avvenuta senza l’osservanza di quanto prescritto nel presente punto resterà a ogni effetto inefficace fra le parti.
20. Legge applicabile e rinvio
- Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.